Da Calabria Ora del 19 novembre 2011
______________________________________
Chitarre battenti nella Capitale per dire no alle mafie
Folk music alla conquista di Roma
di Nicola Pirone
ROMA
– La musica popolare calabrese sbarca nella capitale per una serie di concerti
promossi dall’associazione “Calabria day” e dal consigliere della provincia di
Roma Nicola Galloro, originario di San Nicola da Crissa nel vibonese. I
concerti, che si svolgeranno presso il Teatro Centrale di piazza del Gesù, sono
stati aperti dall’esibizione degli Hantura nella giornata di mercoledì. Il 2
dicembre, in collaborazione con la casa discografica Cni music, toccherà a Mimmo
Cavallaro, Cosimo Papandrea e la Taranproject, per chiudere con i Kalamu il 15.
I promotori, hanno inteso organizzare la manifestazione per dire no alla
‘ndrangheta, usando come strumento quella danza
catartica che risponde al bisogno di emancipazione dalla sottocultura criminale,
contro la globalizzazione, il livellamento culturale e il tentativo di
cancellare le preziose diversità culturali del nostro meridione. I giovani
calabresi ma anche i meno giovani stanno affollando le piazze e ogni spazio
disponibile per ballare quella danza collettiva e travolgente, rivisitata nel
suo significato più antico e originario, che li accomuna con quella salentina:
il ritmo terapeutico, che rievoca il battito del cuore, espresso dal tamburo
che, iterativo e ossessivo, porta alla trance e all'estasi consentendo di
esteriorizzare ansie, crisi e depressioni, ribellarsi, reagire e riuscire
così ad elaborare la trasformazione. Galloro ha deciso di proporla nella
capitale, dove risiede un alto numero di calabresi, invitando alcuni dei più
noti gruppi che ogni estate si esibiscono nelle piazze della regione. Uno su
tutti Mimmo Cavallaro, che dopo l’esperienza in Canada e in Francia chiude il
suo tour 2011 a Roma, dove sarà seguito da numerosi fan provenienti dalla
Calabria. A presentare la manifestazione è stato il consigliere provinciale di
Roma e promotore Nicola Galloro:<<La prima serata – ha commentato Galloro- è
andata molto bene. Il gruppo degli Hantura ha saputo trascinare il pubblico. Ci
aspettiamo qualcosa in più da Cavallaro e Papandrea anche perché dalla Calabria
sono previste delle partenze in pullman. Credo che l’inizio sia confortante e il
Calabria day anche quest’anno sarà un successo. I gruppi sono di elevato valore
perché sanno come fare ballare il pubblico. Li conosco molto bene per avere
assistito a dei concerti in Calabria. L’obiettivo è quello di portare la nostra
musica anche oltre i confini regionali e, non a caso nei manifesti pubblicitari
abbiamo inserito la parola “balliamo tutti”>>. Per l’occasione, Mimmo Cavallaro,
Cosimo Papandrea e la Taranproject nelle giornate del primo e due dicembre
saranno ospiti del programma televisivo “I Fatti vostri” in onda su Rai 2, dove
presenteranno il nuovo album Hjuri di Hjumari e l’evento organizzato nella
capitale dall’onorevole Galloro.